— All’alba del 19 agosto del 1936 Federico García Lorca fu assassinato alle porte di Granada, lungo la strada tra Víznar e Alfacar, nei pressi di quella che gli antichi …
Nino Manfredi
L’IMPIEGATO: RAGIONIER MANFREDI, CHE FA?
— Nando Guida, ciociaro, (quasi) 40 anni. Di notte: milionario, scrittore di successo, amante dell’affascinante Joan, ex ballerina a Las Vegas, scappata dalle grinfie dello spietato boss McNally. Di giorno: …
GIROLIMONI, O L’INFALLIBILITÀ FASCISTA
— È difficile affrontare la storia di Gino Girolimoni e non pensare a un cappotto nero con una M di gesso sulla spalla: anni ’20, un pedofilo stupratore a piede …
STRAZIAMI, MA DI BACI SAZIAMI
— Quando si parla di Straziami, ma di baci saziami, si parla di uno dei diamanti più puri della commedia italiana. Per quanto l’affermazione possa sembrare esagerata, il peso delle …
GLI ANNI RUGGENTI, MA NON TROPPO
— XV era fascista (vale a dire, 1937): manca poco ai festeggiamenti del 28 ottobre e la tranquilla quotidianità di prevaricazione in un paesino pugliese viene messa a repentaglio da …
LA BALLATA DEL BOIA: NINO, NESSUNO E CENTOMILA
— Sembra una persona normale: se lo incontro al caffè o al cinema, non me ne accorgo mica che è un boia. Per qualificare La ballata del boia (El verdugo, …