— Porte aperte (1990) fu il quartultimo film di Gian Maria Volontè, che morì quattro anni dopo a Florina, in Grecia, durante le riprese de Lo sguardo di Ulisse di …
Su carta e su pellicola
L’IMPIEGATO: RAGIONIER MANFREDI, CHE FA?
— Nando Guida, ciociaro, (quasi) 40 anni. Di notte: milionario, scrittore di successo, amante dell’affascinante Joan, ex ballerina a Las Vegas, scappata dalle grinfie dello spietato boss McNally. Di giorno: …
IL FERROVIERE: ITALIA, QUO VADIS?
— Alcuni degli episodi più straordinari del nostro cinema si sono macchiati del peccato originale di aver deluso le aspettative della “critica specializzata”, spesso più attenta al suo tornaconto ideologico …
FANTOZZI, È LEI?
— “Mi chiedono: ancora Fantozzi?”, ricordava Paolo Villaggio durante un’intervista rilasciata alla televisione svizzera nel pieno del successo dei primi due film della saga, “e io rispondo: adesso più che …
LA VIOLENZA: QUINTO POTERE
— Giuseppe Fava scrisse il dramma teatrale La violenza nel 1969, rispolverando la premessa del racconto di Leonardo Sciascia Il giorno della civetta (1961): quali sono i giochi di potere …
GLI ANNI RUGGENTI, MA NON TROPPO
— XV era fascista (vale a dire, 1937): manca poco ai festeggiamenti del 28 ottobre e la tranquilla quotidianità di prevaricazione in un paesino pugliese viene messa a repentaglio da …
TODO MODO PER CERCARE LA VOLONTÀ DI CHI?
— Poche settimane dopo la strage di Piazza Fontana, che il 12 dicembre del 1969 aveva lasciato 17 morti e quasi un centinaio di feriti nel cuore di Milano, Elio …
FIGLI DEL KAOS
— Io sono figlio del Caos, e non allegoricamente, ma in giusta realtà, perché son nato in una nostra campagna, che trovasi presso ad un intricato bosco denominato in forma …
IL GIORNO SENZA TRAMONTO DELLA CIVETTA
— Io divido l’umanità in cinque categorie: ci sono gli uomini veri, i mezzi uomini, gli ominicchi, poi, mi scusi, i ruffiani e, in ultimo, come se non ci fossero, …
DAL CAPPOTTO DI GOGOL
— Gli scrittori russi assicurano: “Siamo tutti usciti dal cappotto di Gogol’”. Il cappotto di Nikolaj Gogol’ (1842) è ambientato a Pietroburgo durante l’impero di Nicola I, ma la storia …