— Alcuni mi ritengono completamente pazzo perché tento sempre di essere un terrorista del genere: sto dentro, ma ogni tanto metto la bomba che tenta di farlo deflagrare. Lucio Fulci. …
ULTIMO DOMICILIO CONOSCIUTO
— Perlustrare la filmografia di Lino Ventura per stilare una classifica dei suoi ruoli fondamentali è, oltre che un raffinato piacere, un compito arduo: il volto, il fisico e la …
ARRIVEDERCI, DIMAS!
— Correva l’anno 1957 quando Luis García Berlanga girò Los jueves, milagro, intitolato Arrivederci, Dimas! nella versione italiana, ciliegina sulla torta di una straordinaria “trilogia rurale” che metteva anche fine alla …
MILANO ODIA: LA POLIZIA NON PUÒ SPARARE
— La critica specializzata -quella con accanto il simbolo del “marchio registrato”- ha spesso negato il pane e il sale a Umberto Lenzi, ma la cinepresa del regista toscano spicca …
TUTTI I COLORI DEL BUIO
— In seguito a un incidente automobilistico, Jane (Edwige Fenech) soffre un aborto e cade in uno stato di stress post-traumatico popolato da incubi ed episodi di dissociazione che sembrano …
DIO PERDONA… IO NO!
— L’assalto a un treno a poche miglie dal confino messicano frutta ai banditi 300000 dollari. Il colpo, brutale e geniale a parti uguali, porta una firma inconfondibile: Bill Sant’Antonio …
ASFALTO CHE SCOTTA
— Dopo anni di latitanza tra Svizzera e Italia, il gangster Abel Davos (Lino Ventura), disperato per trovare una sistemazione stabile alla sua famiglia, decide di tornare in Francia, nonostante …
ANTROPOPHAGUS
— A Antropophagus (Joe D’Amato, 1980) hanno affibbiato tutti i nomi possibili e (quasi) nessuno bello: film maledetto, malato, infame, snuff movie. Tanti deliri, tanti cartellini rossi che, come spesso …
KLAUS KINSKI E IL CINEMA ITALIANO (II): L’ORRORE
— È difficile parlare di Klaus Kinski senza cadere nell’agiografia, ma qualsiasi tentativo di sminuire il fatto che sia stato uno dei fenomeni più affascinanti mai conosciuti dal cinema rasenterebbe l’eresia. Prodigio …
VIVA SARTANA!
— Western non se ne fanno più, pe’ l’artri film non me vonno… Dice che sono troppo legato al personaggio. Mannaggia a Sartana, sto fijo de ‘na p… L’autore del, …